CONDIZIONI DI VENDITA
Sardegna-Traghetti.com. By Present Viaggi Tour Operator, è specializzato nella prenotazione di
traghetti online, supportato da un organizzazione con un’esperienza trentennale di Agenzia di
Viaggi e Tour Operator. Possiede tutte le autorizzazioni per l’emissione dei biglietti delle
compagnie di navigazione presenti sul sito internet e opera come loro intermediaria.
Present Viaggi - Sardegna Traghetti.com
Sede Legale: Via Italia 302 - Sant’Anna Arresi (CA)
Reg. Impese Cagliari: REA N. 15390924
Partita Iva: 01964390924
Licenza Regionale Agenzia di Viaggi e Turismo N. 624 del 02/11/1990
PRENOTAZIONI
1.1 Il sito è disponibile per le prenotazioni dei traghetti 24h su 24h.
SardegnaTraghetti.com, riceve ed elabora le prenotazioni di conferma pervenutegli entro e non
oltre le 48 ore lavorative, escluso festivi e prefestivi.
Le prenotazioni vengono riconfermate dopo aver verificato la disponibilità con le compagnie
marittime al momento dell’emissione del biglietto.
Qualora non ci sia il tempo sufficiente per elaborare e consegnare i biglietti prima della partenza,
Sardegna Traghetti.com, potrà decidere di cancellare la prenotazione e procedere alla
restituzione della somma incassata.
1.2. Sardegna Traghetti.com è collegato in tempo reale con le Compagnie di Navigazione
presenti nel sito e pertanto gli orari e tariffe sono quelle ufficiali rilasciati delle compagnie di
navigazione.
Le tariffe possono subire variazioni in aumento o diminuzione in base alla politica tariffaria delle
Compagnie di navigazione sino alla definitiva prenotazione ed emissione del biglietto. Tuttavia,
potrebbe accadere che dopo l’emissione del biglietto le Compagnie di Navigazione potrebbero
adeguare tariffe o variare gli Orari di partenza e di Arrivo. Tali variazioni verranno comunicate al
cliente prima della partenza o presso i Porti.
1.5. Il cliente, prenotando dal sito Sardegna Traghetti.com, prende visione e accetta le condizioni
di vendita e trasporto delle Compagnie Marittime selezionate. Il cliente è inoltre responsabile dei
dati inseriti nella prenotazione.
2. PAGAMENTI
2.1. La prenotazione si conclude nel momento in cui avviene l’emissione del biglietto
successivamente alla ricezione del pagamento.
Sardegna Traghetti.com non può essere ritenuta responsabile di variazioni tariffarie e/o della
indisponibilità di posti o servizi richiesti. Eventuali indisponibilità di posti e/o variazioni tariffarie
vengono comunicate al cliente che ha la facoltà di accettarle o di rinunciare alla prenotazione. In
caso di rinuncia alla prenotazione da parte del cliente, Sardegna Traghetti.com è tenuta
unicamente alla restituzione delle somme eventualmente già incassate.
2.4. Il cliente può scegliere di pagare i biglietti con una delle diverse forme descritte nella
prenotazione. Qualora il cliente scelga il pagamento con bonifico bancario o vaglia postale, deve
produrre copia dell’avvenuto versamento e inviarla via fax o e-mail a Sardegna Traghetti.com. I
biglietti saldati tramite bonifico o vaglia verranno inviati al cliente solo dopo l’accredito sul conto
bancario o il ricevimento del vaglia postale da parte di Sardegna Traghetti.com.
3. SPEDIZIONI DEI BIGLIETTI
3.1. I documenti di viaggio tramite e-mail (in allegato o tramite link), salvo diversa richiesta del
cliente.
Durante la compilazione della richiesta di prenotazione il cliente può scegliere di ricevere i biglietti
anche via fax o al proprio indirizzo tramite posta/corriere, integrando il costo della spedizione.
3.2. Il cliente è obbligato a controllare e verificare con massima attenzione la correttezza dei dati
riportati sui documenti di viaggio al momento della ricezione. Eventuali inesattezze e/o errori
dovranno essere subito comunicate a Sardegna Traghetti.com. In caso di comunicazioni
segnalate in ritardo SardegnaTraghetti.com declina ogni eventuale responsabilità.
3.3. Il cliente è tenuto a presentarsi all’imbarco provvisto della documentazione necessaria
richiesta dalle autorità competenti e dalle compagnie, nei termini previsti dalle condizioni di
trasporto delle stesse. Sardegna Traghetti.com non è ritenuta responsabile in caso di mancata,
parziale o errata esibizione del titolo di viaggio al check-in o in caso di ritardo del cliente al
momento dell’imbarco. In questi casi il cliente perde il diritto all’imbarco e/o è tenuto ad acquistare
nuovamente il biglietto. E’ responsabilità del cliente fornire, al momento del check-in, i documenti
di identità in corso di validità e idonei per raggiungere la località di destinazione (carte di identità,
certificati di nascita, passaporti, visti ecc..) per tutti i passeggeri prenotati.
4. VARIAZIONI E ANNULLAMENTI
4.1. Tutte le richieste di variazione o di annullamento devranno essere inviate a Sardegna
Traghetti.com per iscritto, attraverso email, oppure attraverso l’area “modifiche/annullamenti” del
sito. Le richieste di variazione o annullamento comunicate telefonicamente o tramite altro canale
non vengono prese in considerazione.
4.2. Il cliente che richiede la variazione di un biglietto emesso è tenuto al pagamento a Sardegna
Traghetti.com una penale per ogni variazione o modifica.
4.3. Il cliente che richiede l’annullamento di un biglietto emesso è soggetto alla penalità dovuta a
Sardegna Traghetti.com come da condizioni generali delle compagnie
5. RIMBORSI
5.1. Nel caso in cui il cliente invii tramite bonifico bancario o vaglia postale un pagamento
superiore a quanto dovuto, Sardegna Traghetti.com provvede al rimborso della differenza.
Eventuali rimborsi derivati dall’annullamento o dalla variazione dei biglietti vengono accreditati al
cliente successivamente all’avvenuto rimborso a Sardegna Traghetti.com da parte della
Compagnia Marittima.
6. ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA’
6.1. Sardegna Traghetti.com non può essere ritenuta responsabile per interruzioni o
malfunzionamenti tecnici del sistema di prenotazione e dei software ad esso collegati.
6.2. Sardegna Traghetti.com non può essere ritenuta responsabile nel caso in cui la compagnia
prenotata effettui variazioni su orari/date di partenza/arrivo, annulli partenze o utilizzi altri vettori.
6.3. Sardegna Traghetti.com, in qualità di intermediario tra il cliente e il fornitore (compagnie di
navigazione e vettori), declina ogni responsabilità in merito all’erogazione del servizio di trasporto.
7. NON APPLICABILITA’ DEL DIRITTO DI RECESSO
7.1. Il Codice del Consumo, art. 7 legge 29 luglio 2003, n. 229, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n. 235 del 8 ottobre 2005, aggiornato al 10/06/2011 con D.lgs.79/2011 - Supplemento Ordinario
n. 162 all’art. 55 “Esclusioni” paragrafo b riporta: “Il diritto di recesso previsto agli articoli 64 e
seguenti, nonché gli articoli 52 e 53 ed il comma 1 dell'articolo 54 non si applicano: b) ai contratti
di fornitura di servizi relativi all'alloggio, ai trasporti, alla ristorazione, al tempo libero, quando
all'atto della conclusione del contratto il professionista si impegna a fornire tali prestazioni ad una
data determinata o in un periodo prestabilito.”
8. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
8.1. Eventuali controversie sono assoggettate alla legge italiana e ricadono sotto la competenza
del Foro della Circoscrizione di Cagliari.
Nota Bene:Tutte le Condizioni di Trasporto delle Compagnie di Navigazione vengono riportare al
momento della conferma della Prenotazione